Skip to content

Dolore Pelvico Cronico e Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Si tratta di una patologia multi-fattoriale, i cui sintomi complessi sono principalmente caratterizzati da dolore a livello della pelvi e/o a livello del perineo.
Possono essere presenti delle irradiazioni del dolore a livello di distretti prossimi come ad esempio l’area lombare, la radice delle cosce, la zona sacrale.
I sintomi possono essere differenti, a livello della vescica, dell’inguine, della vulva e della vagina. Una buona percentuale di pazientə ha sintomi anche colo-proctologici.
Lə pazientə che soffrono di questa patologia indubbiamente sperimentano un forte impatto a livello del personale, sociale e sessuale.

Dolore Pelvico e Vulvodinia sono molto di frequente associati a ipercontrattilità del pavimento pelvico.
L’ipercontrattilità del pimento pelvico può essere sia una causa, che una conseguenza dei sintomi.
Questa presenta un incremento nel tono muscolare, che rende disfunzionale la muscolatura: per essere funzionale un muscolo deve essere in grado sia di rilassarsi, che di contrarsi.

Il dolore può originare dai tessuti molli, dai nervi, dai legamenti o dalla muscolatura; quando c’è una disfunzione in uno di questi componenti, si può presentare il dolore (muscoloscheletrico, neuro muscolare o una combinazione di questi).

Per questo è fondamentale la riabilitazione del pavimento pelvico, è un trattamento completo perché permette di cercare il ripristino della corretta funzionalità dell’area interessata dal dolore.
Il lavoro riabilitativo prevede dei trattamenti che eseguo sulla persona, ma molto lavoro viene fatto anche attraverso il dialogo, individuando strategie e lavorando sulle potenzialità e sulla individualità di ciascunə di voi.
Con il mio lavoro cerco di aiutare la persona a ritrovare benessere non solo fisico, lavorando sull’ascolto delle varie sensazioni e sulla conoscenza del corpo e del pavimento pelvico, individuiamo in modo personalizzato le migliori modifiche dello stile di vita e delle abitudini, lavoriamo sul benessere sessuale cercando di trovare o ri-trovare una dimensione di piacere.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: