Skip to content

Andare a Far Pipì Troppo Spesso: storia di una vescica iperattiva

img_quali_sono_i_tipi_di_incontinenza_urinaria_8061_orig-300x251

Molto spesso capita di conoscere donne che hanno la necessità di urinare spessissimo: prima di uscire di casa, appena arrivate nel posto di lavoro, appena si lavano le mani con l’acqua fredda, prima di mangiare, dopo mangiato ecc ecc.

Spesso capita che non abbiano un’idratazione abbondante che possa motivare questo bisogno urgente di urinare con questa frequenza assidua. A volte può essere accompagnata di incontinenza urinaria, lieve o di quantità importante, qualora non riescano a raggiungere per tempo il bagno.

Questo tipo di patologia, che si può diagnosticare con un’attenta anamnesi o con un eventuale esame urodinamico, si chiama sindrome della Vescica Iperattiva. E’ un problema di salute pelvi perineale che interessa una importante fetta di donne e uomini: si stima che circa il 16% degli adulti in Europa ne soffrano.

Vescica iperattiva, quindi, è il quadro clinico in cui l’urgenza minzionale è improcrastinabile, causa un aumento della frequenza delle minzioni diurne e/o notturne, in assenza di infezioni delle vie urinarie o altri problemi che possano andare a causare dei sintomi simili.

Questo tipo di problema può andare a condizionare in modo importante la qualità di vita limitando le persone, tanto da rendere impossibile alcune attività che non prevedano la vicinanza della toilette.

COSA POSSO FARE SE HO QUESTA DIAGNOSI?

Generalmente questa diagnosi è di competenza di uno specialista urologo o uroginecologo. Il trattamento che viene consigliato dallo specialista, in prima battuta, è di tipo farmacologico, utilizzando delle molecole che, in soldoni, vanno ad inibire l’iperattività del detrusore  (la struttura che provoca la sensazione di dover urinare così di frequente).

Talvolta questi farmaci sono poco tollerati e la terapia a lungo termine può essere faticosa, in questo frangente, e non solo, è fondamentale ricordarsi della riabilitazione del pavimento pelvico:

Attraverso varie tecniche di rinforzo muscolare e alcuni accorgimenti comportamentali si può nettamente migliorare lo stile di vita di queste donne. Inoltre, quando frequentavo il Master in Medicine Alternative, ho studiato questa patologia e i suoi trattamenti tanto da portare uno di questi come mia tesi.

Questo trattamento è la stimolazione percutanea del nervo tibiale. Il nervo tibiale è un nervo che ha un’azione indiretta sulla vescica e sull’apparato sfinteriale (ampolla rettale e ano).

Andando ad utilizzare una tecnica di elettrostimolazione mirata (nella zona del malleolo) si hanno risultati molto soddisfacenti in termine di riduzione dell’urgenza ad urinare e del numero delle minzioni, che si riducono sensibilmente: in pratica non si va più a far pipì troppo spesso!!
Questo trattamento terapeutico permette di prendere in carico la donna in modo globale e personalizzato, ha portato grande soddisfazione, facilitando la ripresa di uno stile di vita attivo, permettendo alle donne di non avere il pensiero fisso alla vescica.

In caso abbiate bisogno di altre informazioni non esitate a contattarmi!

 

Ostetrica Stefania

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: