Skip to content

Cous Cous di Inverno.

Ricettina per un piatto completo e vegetariano (molto gustoso) che anche i vostri piccoli adoreranno. L’ha mangiato anche la mia nipotina divorandolo letteralmente, impiastricciandosi tutta e gustando anche le verdure invernali.
Chi di voi mi conosce sa che sono letteralmente fissata riguardo il consumo di alimenti il più possibile stagionali: acquistando frutta e verdura al supermercato spesso non si ha l’idea di quello che non è coltivabile in un determinato periodo.
Ad esempio la zucchina non è vero che cresce tutto l’anno, eppure è presente in ogni periodo nelle pappe consigliate dai pediatri di base!
Per evitare sorprese gradevoli, come ad esempio frutta e verdura insapori o esageratamente “protetta” con diserbanti chimici, potremmo riscoprire l’acquisto da piccoli contadini che sicuramente coltivano alimenti di stagione, oppure se abbiamo il tempo e lo spazio potremmo cimentarci nella coltivazione di un piccolo orto…vedrete che soddisfazioni!

La verdura invernale molto spesso è considerata come sgradevole perchè molto saporita, come ad esempio verza e cavolfiore; eppure se è tipica di una determinata stagione è proprio perchè gli elementi nutritivi che contiene sono quelli che servono per affrontare il freddo e i malanni stagionali.
Quindi facciamo il pienone di verze, cavolfiori, carciofi, mandarini, arance e limoni quando è il periodo… vedrete che la nostra salute ne trarrà giovamento!

2013-12-26 12.06.41

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di Cous Cous integrale,
  • 250 g di Brodo Vegetale fatto in casa (o se non l’avete pronto va bene la medesima quantità di acqua),
  • 2 Patate,
  • 1/3 di Verza,
  • 1 Cavolfiore,
  • 1 Porro,
  • 1/2 Cipolla,
  • 300 g di Zucca,
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro (opzionale),
  • 200 g di Ceci cotti,
  • 1 cucchiaio di Curcuma,
  • olio e.v.o. q.b.
  • Sale q.b.

 

 

Portare a bollore il brodo vegetale o l’acqua. Mettere il Cous Cous in una terrina, iniziare a sgranarlo con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Versare poi l’acqua o il brodo e sgranatelo.
Alcuni tipi di Cous Cous potrebbero richiedere una piccola aggiunta di acqua, perchè ne assorbono di più: provate a vedere come vi sembra altrimenti aggiungetene un pochino.
Infine lasciatelo riposare coprendo la terrina con un coperchio (generalmente nel giro di cinque minuti raddoppia le dimensioni perchè assorbe tutta la parte acquosa).

Lavare le verdure e tagliarle a cubetti o a pezzettini piccoli (cavolfiore e verza).
Preparare in una casseruola dai bordi alti il porro e la cipolla con un pochino di olio e aggiungere tutte le verdure (esclusi i ceci), non facciamo il soffritto che potrebbe appesantire troppo le verdure. Dopo un paio di minuti aggiungere il cucchiaio di curcuma. Cuocere a fuoco moderato per una trentina di minuti e negli ultimi dieci minuti aggiungere la passata ed i ceci , che essendo già cotti devono solo insaporirsi  (assaggiare il gusto delle verdure, se sembrano insipide aggiungere del sale… non troppo mi raccomando!!).

Una volta cotte le verdure aggiungere nella terrina il cous cous e fare insaporire per qualche minuto. Servire Caldo!

BUON APPETITO!

Ostetrica Stefania

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: