Skip to content

Chi sono?

Benvenuta!

Mi chiamo Stefania, sono un’ostetrica innamorata del proprio lavoro. Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nel 2012, con una tesi riguardante il partogramma (grafico utilizzato nelle sale parto per rappresentare il travaglio) ed il suo utilizzo, nell’ottica di fornire la migliore assistenza possibile alle donne .
Dall’Università sognavo di poter lavorare con le mamme per “più tempo”: conoscerle già in gravidanza, accompagnarle durante il parto e proseguire anche dopo la nascita del piccolo.

Per quasi nove anni ho lavorato come ostetrica territoriale occupandomidi assistenza in gravidanza, durante il travaglio ed parto e nel puerperio. Promuovo l’allattamento al seno, la nascita rispettata, il contatto, la scelta consapevole. 

Durante quegli anni ho conosciuto molte persone con storie di salute di genere diverse, a volte complesse, e ho iniziato pensarmi come una presenza attenta, ma discreta nel loro percorso assistenziale, ho iniziato lavorare con uno sguardo speciale verso il rispetto della scelta della persona, dell’identità soggettiva e soprattutto delle emozioni.

Ho scoperto che piace aiutare le donne a scoprirsi potenti: realizzare la possibilità di scegliere per il benessere proprio e della propria salute di genere. 

In accordo con il mio pensiero ho frequentato un Master in Medicine Alternative, terminato nel 2015; percorso che mi ha permesso di conoscere nuove tecniche da applicare per il benessere di ogni donna che incontro.

 Dal 2014 ad oggi, ho frequentato moltissimi corsi di formazione avanzati in riabilitazione del pavimento pelvico: sentivo il bisogno di scoprire nuovi aspetti della mia professione.

La rieducazione perineale mi ha appassionata tanto da iniziare a dedicarle sempre più tempo e a seguire centinaia di persone in pochi anni; dal 2021 è diventata il mio principale ambito di lavoro.

Assisto il viaggio di scoperta e di guarigione femminile, lasciando la donna sempre protagonista del proprio percorso; per questo motivo nel tempo imparato ad aiutare le donne nei percorsi di guarigione dopo esperienze dolorose come parti difficili o situazioni di dolore a livello genitale. Da diversi anni lavoro con donne che soffrono di dolore pelvico cronico e vaginismo, attraverso un approccio che mette le loro competenze di guarigione al centro.

Spero di poter fornire la migliore assistenza possibile per ogni mamma che incontro, mettendoci attenzione, competenza e amore.

 

Ostetrica Stefania

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.