Cosa fa l’ostetrica?
L’ostetrica è la professionista che si occupa della salute della donna, accompagnandola durante la gravidanza attraverso visite ostetriche, durante il parto, sia in ospedale che a domicilio, che nel postpartum. Inoltre molte ostetriche si occupano, se adeguatamente formate, della salute del pavimento pelvico femminile, con percorsi pensati a misura di donna.
Numerosissimi studi scientifici e linee guida internazionali, oltre a quelle dell’Istituto Superiore di Sanità Italiano, sono concordi nel definire l’assistenza da parte dell’ostetrica la prima scelta per la donna che sta vivendo una gravidanza fisiologica; i benefici sono moltissimi sia in termini di soddisfazione materna che in termini di migliori esiti di salute sia per la madre che per il bambino.
Gli elementi cardini del lavoro dell’ostetrica sono:
– la prevenzione, ovvero proporre interventi mirati per il mantenimento dello stato di fisiologia di madre e figlio (approccio salutofisiologico),
– l’ascolto attivo, per ritrovare le risorse endogene presenti in ogni donna,
– la continuità dell’assistenza, ovvero che lo stesso professionista segua la donna dalla gravidanza al post partum,
– mettere la donna al centro della propria salute: l’ostetrica non si sostituisce alla donna nelle scelte che la riguardano, ma la informa delle diverse possibilità, accompagnandola nel processo di scelta.